Oggi, viste le condizioni meteo favorevoli, decidiamo di dirigerci verso la vetta di Ella Rock (1350 m). Come ieri iniziamo con una passeggiata dalla stazione ferroviaria di Ella. Qualche giretto tortuoso nella periferia fino all'imboccatura del sentiero.
Non appena avviati, ci troviamo immersi nelle splendide coltivazioni di tè, dove le foglie verde brillante si estendono a perdita d'occhio, creando un paesaggio incantevole. Due chiacchere ( Ungh? Unga! Ahh) con alcune donne intente a raccogliere le foglie di tè le quali ci indicano il percorso. L'aria fresca e profumata è rinfrescante, i rumori della natura accompagnano i nostri passi che avanzano lungo il sentiero. Proseguendo, il Little Adam's Peak si erge davanti a noi, una presenza familiare che sembra guidarci in questo percorso.
La sua forma caratteristica, simile a un piccolo cono, si staglia contro il cielo blu e funge da punto di riferimento mentre iniziamo ad affrontare la salita ripida. Il sentiero, a tratti impegnativo, ci sfida a superare la fatica, ma la bellezza circostante è un'ottima motivazione, e ci sprona. Con ogni passo, il panorama si espande. Mentre saliamo riusciamo a contemplare la maestosità della natura intorno a noi. Nei punti cruciali della parola i cingalesi hanno trovato il modo di allestire piccole bancarelle che ti propongono bevande idratanti, dal cocco alle spremute artigianali (molto artigianali) di agrumi. Finalmente raggiungiamo la vetta di Ella Rock.
Qui la vista è semplicemente mozzafiato: peccato che i cingalesi ti abbiano preparato la sorpresa: se vuoi arrivare al “View Point" ,che dista dieci metri da te, devi pagare. Insomma una bastardata. Il prezzo è irrisorio, stiamo parlando di 3€ a testa, ma è il metodo che non ci va giù. Ti fanno salire per chilometri poi arrivi su e ti dicono: se vuoi fare gli ultimi dieci metri paghi. Incredibile. Non cediamo a questo ricatto e con l'aiuto del gps troviamo un secondo View Point. Il Little Adam's Peak e la vallata si estendono sotto di noi in un gioco di verdi ondulati. Il cielo è leggermente coperto da una foschia passeggera che si dirada quasi subito.
Ci fermiamo un momento per assaporare la bellezza del paesaggio, respirando a pieni polmoni l'aria pulita mentre il sole brilla luminoso sopra di noi. Questo View Point è caratterizzato da un piccolo tempio buddista scavato nella roccia, molto pittoresco. Fotografie di rito e si riparte La discesa si rivela più semplice e veloce e ci godiamo il rientro permettendo al nostro sguardo di perdersi nuovamente tra le meraviglie della natura. Piccola sosta per ingerire un po di energia e si riparte. Una volta tornati a valle, decidiamo di proseguire verso la cittadina seguendo la via ferroviaria. Questa passeggiata lungo i binari offre una vista unica, permettendoci di apprezzare il paesaggio in modo diverso. Durante il tragitto abbiamo potuto ammirare una maestosa cascata, già vista prima dalla parte superiore; il passaggio del treno a un metro da noi e un po di flora e fauna locale. Infine, dopo una giornata all'insegna della natura, il sentiero ti riporta a Ella. E' ora di reintegrare calorie e liquidi, ognuno a modo suo, per me roti con pollo e formaggio e come liquido BIRRA, Robi un roti al cioccolato e acqua. Rientrati nell'alloggio, il tempo di una mega doccia e un caffè che inizia a piovere. E quando qui piove, piove davvero!!




